Compila il form e sarai ricontattato dal nostro ufficio orientamento
Il programma GOL, Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, rappresenta un'importante iniziativa inclusa nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, finalizzata a potenziare i servizi di Politiche Attive del Lavoro al fine di favorire l'inserimento lavorativo dei cittadini. Con un finanziamento di 4,4 miliardi di euro provenienti dall'Unione Europea, il programma mira a coinvolgere 3 milioni di beneficiari entro il 2025, con uno specifico focus sulle competenze digitali.
Il programma GOL è attuato in sinergia con il potenziamento dei centri per l'impiego e il Piano nuove competenze, regolati dalle Regioni e Province autonome secondo i piani regionali approvati da Anpal, l'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro. I beneficiari del programma includono lavoratori con riduzione dell'orario di lavoro superiore al 50%, disoccupati beneficiari di Naspi o Dis-Coll, percettori del reddito di cittadinanza, ex percettori del reddito di cittadinanza delle regioni Lazio e Campania, disoccupati da almeno 6 mesi, giovani e donne con minori opportunità lavorative, lavoratori fragili o vulnerabili, tra cui giovani Neet, donne svantaggiate, persone con disabilità e lavoratori maturi.
Il programma GOL offre una vasta gamma di servizi volti a facilitare il reinserimento lavorativo e la riqualificazione professionale. In collaborazione con il settore pubblico, Adecco Inclusion guida i partecipanti attraverso percorsi personalizzati e gratuiti che includono profilazione, bilancio delle competenze, orientamento, formazione e supporto al lavoro. Inoltre, il programma prevede sinergie con altri servizi sul territorio (sociale, sanitario, educativo, di conciliazione) per sostenere i beneficiari fragili o disabili, assicurando un approccio inclusivo e completo verso l'occupabilità e il successo lavorativo.
Centro Studi San Felice
Chiamaci per prenotare un orientamento gratuito