Corsi di Formazione per Docenti di Caserta e Benevento

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro ufficio orientamento

Contattaci

Corsi CFU: Percorsi di Formazione 30-36-60 per Docenti

Il panorama della formazione e dell'accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado ha subito importanti ridefinizioni con il Decreto Legge n. 36/2022, successivamente convertito nella Legge n. 79/2022, che ha apportato modifiche al D.lgs. 59/2017 (testo aggiornato). In linea con questa nuova normativa, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023, ha delineato i percorsi universitari e accademici di formazione iniziale per gli insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado.


Offerta Formativa e Accreditamento


Il DPCM prevede la creazione di percorsi formativi di 60 CFU, 30 CFU e 36 CFU. Le Università e le Istituzioni AFAM sono autorizzate ad offrire percorsi da 30 o 36 CFU solamente previo accreditamento del corrispondente percorso formativo di 60 CFU mediante decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca, approvato su parere conforme dell’ANVUR.


Per gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025, i percorsi di formazione iniziale possono essere svolti in modalità telematica sincrona, escludendo le attività di tirocinio e laboratorio, fino al 50% del totale.


Costi e Modalità


Il percorso di 60 CFU avrà un costo massimo di 2500 euro, ridotto a 2000 euro in specifici casi indicati dal DPCM (art. 21). La prova finale abilitante comporterà un costo massimo di 150 euro. I dettagli sui diversi percorsi formativi sono riportati negli allegati al DPCM, mentre i piani di studio e relative disposizioni sono definiti negli allegati al Decreto.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Percorso da 60 CFU

Possono accedere al percorso per il conseguimento di 60 CFU:


  • Coloro che sono in possesso di una laurea magistrale o di una magistrale a ciclo unico coerente con le classi di concorso per l’insegnamento.
  • Coloro che sono iscritti a un corso di laurea magistrale coerente con le classi di concorso per l’insegnamento.
  • Coloro che sono iscritti a un corso di laurea magistrale a ciclo unico coerente con le classi di concorso per l’insegnamento, purché abbiano acquisito almeno 180 CFU tra quelli previsti nel proprio percorso formativo.

Percorsi da 30 e 36 CFU

  • È rivolto a:
    Vincitori di concorso che non hanno l'abilitazione e hanno partecipato alla procedura concorsuale ai sensi dell'articolo 5, comma 4, del D.Lgs. n. 59/17, in quanto in possesso del titolo di accesso riferito alla specifica classe di concorso e di tre anni di servizio, anche non continuativi, maturati negli ultimi cinque anni nelle istituzioni scolastiche statali, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso.
  • Coloro che sono in possesso del titolo di accesso riferito alla specifica classe di concorso e di tre anni di servizio, anche non continuativi, maturati negli ultimi cinque anni nelle istituzioni scolastiche statali o nelle scuole paritarie, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso.
  • Coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale del concorso “straordinario bis”.
  • Docenti abilitati su una classe di concorso o grado di istruzione o specializzati sul sostegno, che sono in possesso del titolo di studio necessario con riferimento a una diversa classe di concorso e intendono conseguire la relativa abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione attraverso l’acquisizione di 30 CFU del percorso universitario di formazione iniziale.

Percorso Formativo Transitorio da 30 CFU

Opportunità di Formazione: Percorso Transitorio da 30 CFU per Requisiti di Ammissione (Allegato 3 DPCM)


I percorsi formativi temporanei da 30 CFU sono progettati per coloro che desiderano acquisire le competenze necessarie per ottenere l'abilitazione all'insegnamento, rispettando i requisiti previsti dalla normativa attuale.


Per maggiori informazioni sui percorsi formativi disponibili e sulle procedure di iscrizione, vi incoraggiamo a mettervi in contatto con il Polo Universitario più vicino.

Preparati per il Successo: Corsi di Preparazione ai Concorsi nel Mondo della Scuola con il Polo Universitario San Felice


Se sei alla ricerca di un percorso vincente per affrontare i concorsi nel mondo della scuola, il Polo Universitario San Felice è qui per guidarti verso il successo. Con sedi strategicamente posizionate nelle province di Caserta e Benevento, offriamo corsi di preparazione completi ed efficaci per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi professionali.


I nostri corsi sono progettati per fornirti le competenze e le conoscenze necessarie per superare con successo i concorsi nel settore dell'istruzione. Con docenti esperti e un approccio didattico all'avanguardia, ti prepareremo al meglio per affrontare le sfide dei concorsi scolastici.


Non perdere l'opportunità di investire nella tua crescita professionale. Unisciti a noi presso il Polo Universitario San Felice e inizia il tuo percorso verso una carriera di successo nel mondo della scuola. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare i tuoi sogni professionali.

Centro Studi San Felice

Scopri con i nostri tutor quale indirizzo di studio online ti apre le porte a carriere di successo

Chiamaci per prenotare un orientamento gratuito

CONTATTI
Share by: